Cirasa rosato
ANNATA 2021
ESPOSIZIONE SUD-OVEST
DISERBO MECCANICO nel SOTTOFILA
DENOMINAZIONE IGT TERRE del VOLTURNO
VARIETA’ ROSATO
AFFINAMENTO ACCIAIO
TIPO DI TERRENO ARGILLOSO
IMPIANTO A GUYOT
ETA’ MEDIA VITI ANNI 12
EPOCA VENDEMMIA FINE SETTEMBRE
LONGEVITA’ 10 ANNI
PERCENTUALE ALCOLICA: 12,5°
TIPO AGRICOLTURA: BIOLOGICA
ABBINAMENTO CIBO/VINO: APERITIVI ANTIPASTI
Descrizione
Ottenuto da uve pallagrello rosso, le vigne del “Cirasa” sono situate ad Alvignano (località Spinosa), un luogo situato alle pendici del Massiccio del Monte Matese, ad altezza di 200 mt. s.l.m, su terreni prevalentemente argillosi. Rese per ettaro che si aggirano sui 60-70 qt per ottenere uva di grande qualità, il pallagrello Rosso matura verso l’ultima decade di ottobre, mentre per il rosato le uve vengono raccolte nell’ultima settimana di settembre, così da preservare la giusta freschezza. La vendemmia avviene in modo manuale con l’uso di piccole cassette, l’uva giunta in cantina viene diraspata, il mosto rimane a contatto con le bucce (2-4 ore) e una volta raggiunto il contenuto antocianico desiderato, il solo vino fiore fermenta a temperatura controllata per circa 15 giorni. Vino dal colore rosa tenue brillante. Al naso finissime note di more e ribes a cui seguono sbuffi floreali di rose e petunie. Un sorso importante, fresco e dinamico, con un finale sorretto dalla grande acidità che gli dona una lunga persistenza.